
SHOP
L'Ass. Istituto Homo Ridens ha carattere no profit.
Sostiene le proprie attività di ricerca e divulgazione anche attraverso la collocazione, on line e non, di prodotti dell'ingegno dei suoi animatori, soci ed amici, come libri cartacei, ebooks, video e altri gadgets. Ordinando questi prodotti contribuirai alla tua Ri-Evoluzione e assieme manterrai viva una voce di ricerca indipendente. Grazie.

Anime con il naso rosso
Clown dottori: conquiste e prospettive della gelotologia. S. Fioravanti - L. Spina.
Armando Ed. Roma 2006
Pagine: 223
La gelotologia, che qualcuno ha chiamato “scienza del sorriso”, è una realtà applicata in moltissimi campi del disagio socio-sanitario e nella formazione.
I suoi operatori si chiamano “Clown Dottori” e, attraverso l’arte del ridere, riescono a convertire le emozioni negative in energia positiva.

Enciclownpedia
scientifica
Tutto quello che avreste voluto sapere
sulla comicoterapia e che
nessuno ha mai osato dirvi.
Edito dalle Coop. Sociali Ridere per Vivere- Lazio e Toscana 2010.
Pensato e realizzato da una equipe coordinata da Leonardo Spina il DVD si caratterizza come un prezioso strumento divulgativo e didattico, rivolto non solo a chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche, ma anche a coloro che già operano nel settore. Esso è ricco, infatti, di idee, esperienze, suggestioni, riferimenti e prospettive... persino insospettabili.

Presupposti scientifici ed antropologici di una nuova disciplina: la gelotologia. Nella seconda parte la descrizione dell’unico metodo italiano “Comicità è Salute” . Il volume sta per essere ristampato in seconda edizione.

Sarà una risata che ci guarirà
S. Fioravanti - L. Spina 1000 lire Stampa Alternativa Pitigliano 2011
pagine 47
Il clown dottore è un mestiere (ancorché volontario)
di grande responsabilità ma gratificante. Possiamo definirlo,"operatore di limite". Egli, infatti, abita da clown la frontiera tra ordine e caos, tra ragione e follia; come dottore la frontiera tra salute e malattia, vita e morte, pace e guerra. È un antidoto alla paura. Come a dire che, alla fi ne, sara una risata che ci guarira.

Anime con il naso rosso
90’ documentario
edito dalla Federazione Int. le Ridere per Vivere in collaborazione con l’Ass. Alice nel Mondo.
Suddiviso in sei capitoli è la documentazione di alcuni interventi dei Clown Dottori in corsia. Interessante la parte dedicata alla scuola, con il laboratorio Comicità è Salute.

Clown in Kabul
Presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia nel 2002.
Realizzato con il contributo del Comune di Roma. Regia di S. Moser e E. Balestrieri. Supervisione art. di Ettore Scola. Musiche di Nicola Piovani.
Con un linguaggio concreto, a tratti crudo e poetico assieme le immagini restituiscono le forti emozioni prodotte dall’impatto dei clown dottori in una realtà difficile come quella dell’Afghanistan. Il film documenta passo passo la missione “Una strada per la pace”, dalla festosa partenza romana, all’impatto con la realtà degli ospedali afgani, agli interventi presso le strutture di Emergency, della Croce Rossa Internazionale ecc...

Questo volume fotografico, dalla corposa introduzione storico-antropologica, racconta con straordinarie immagini e poetiche didascalie la vita, il lavoro, le emozioni dei clown dottori.

Anime con il naso rosso - doppio dvd
Ragtime DVD ital. 150’ documentario
edito dalla Federazione Int. le Ridere per Vivere in collaborazione con l’Ass. Alice nel Mondo.
Il primo DVD è suddiviso in sei capitoli è la documentazione di alcuni interventi dei Clown Dottori in corsia. Interessante la parte dedicata alla scuola, con il laboratorio Comicità è Salute. Il secondo DVD racconta l'entusiasmante esperienza dei clown dottori in un campo nomadi di Roma.